A tre settimane dalle elezioni Jiří Paroubek ha deciso di boicottare tutti i grandi quotidiani e settimanali del paese. Il leader dei social-democratici (Čssd), favorito nella corsa alla carica di premier, si è lamentato del fatto che "i media conservatori si sono uniti ai partiti di destra e stanno alimentando un pericoloso clima d'odio", scrive Lidové noviny. La decisione di "tenere il muso" ai media è nata dopo che il numero due del Čssd Bohuslav Sobotka è stato preso a pugni da uno spettatore durante un comizio. "Il blocco delle comunicazioni però – si lamenta il quotidiano – va contro le fondamenta della società democratica". Secondo Hospodářské noviny, "i cechi stanno raccogliendo i frutti di una campagna elettorale negativa, simile a quella lanciata dallo stesso Paroubek in occasione delle elezioni legislative del 2006.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >