19 paesi dell'Ue, con la notevole eccezione dell'Italia, hanno riconosciuto in una dichiarazione congiunta Juan Guaidó, il leader dell'opposizione e attuale Presidente del Parlamento, come capo dello stato facente funzioni del Venezuela, e gli hanno chiesto di indire immediatamente le elezioni presidenziali.
Il capo di Stato uscente, Nicolás Maduro (nella vignetta insieme al leader del Movimento 5 stelle Luigi Di Maio), accusato di aver violato i diritti umani e di aver truccato le ultime elezioni presidenziali del 2018, ha dichiarato che non si dimetterà.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >