Hervé Falciani non sarà estradato

Pubblicato il 10 Maggio 2013

L’8 maggio il tribunale dell’Udienza nazionale spagnola ha respinto la domanda di estradizione di Hervé Falciani inoltrata da Berna con “una risoluzione molto dura nei confronti della Svizzera e della banca Hsbc”, riferisce El Mundo. Secondo la corte “nessuna delle accuse rivolte a Falciani dalle autorità elvetiche costituisce un crimine in Spagna”, men che meno la violazione del segreto bancario e lo spionaggio economico, spiega il quotidiano. Dunque 

il delatore degli evasori fiscali potrà continuare a visitare i paesi interessati dall’enorme mole di dati bancari che ha ammassato lavorando per anni come informatico per la banca Hsbc di Ginevra. 
El Mundo conclude sottolineando che  “Falciani è già libero di viaggiare negli Stati Uniti, dove lo attendono a braccia aperte”.
“È un bellissimo gesto dell’ombrello rivolto dalla Spagna alla Svizzera”, sottolinea Libération ritornando su una vicenda che aveva avvelenato le relazioni diplomatiche tra la Francia e la Svizzera dopo la trasmissione da parte di Falciani di 130mila schede della Hsbc alla giustizia francese. 
Secondo Mediapart l’avvocato di Falciani “conta sulla decisione spagnola per convincere l’Unione europea ad assumersi le sue responsabilità”. 
Secondo Maître Bourdon
si tratta di una decisione che avrà importanti conseguenze e prefigura una futura legge europea comune, che dovrà incoraggiare e proteggere chi viola un segreto servendo l’interesse generale e riducendo la capacità delle banche di farsi complici dell’evasione fiscale e santuari del denaro sporco.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento