Secondo le previsioni del ministero del lavoro il 35 per cento dei circa 390mila bambini nati quest’anno in Polonia crescerà in famiglie “che riescono a mala pena a far quadrare i conti” e dove il reddito mensile pro-capite non supera i 539 zloty (135 euro). Circa 132mila genitori chiederanno il sussidio di povertà. “È un mito che la povertà colpisce soltanto i vecchi”, spiega un esperto citato dal quotidiano, ”la Polonia non è certo un paese per giovani”.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >