Non bastavano gli aumenti delle bollette: ora la Čez, la principale compagnia elettrica ceca, starebbe addestrando i suoi impiegati a uccidere. "Čez e il video della morte", titola Mladá Fronta Dnes, riferendo che due filmati sono stati inclusi tra le prove di un processo contro i "pirati dell'elettricità" che rubano corrente dalla rete nazionale. Il primo mostra l'addestramento dell'"esercito della Čez", in cui gli impiegati incaricati di leggere i contatori imparano a usare armi ed esplosivi e a legare e incappucciare i prigionieri. Il secondo è stato girato con una videocamera nascosta e documenta involontariamente la morte di un pirata dell'elettricità, che si suicida all'arrivo degli uomini della compagnia. "Una dozzina di 'commandos' della Čez sono stati condannati per ricatto e rischiano fino a dodici anni di prigione", scrive il quotidiano, secondo il quale essi hanno comunque il sostegno della compagnia.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >