Der Spiegel del 15 giugno 2009.

I figli della crisi

Pubblicato il 15 Giugno 2009
Der Spiegel del 15 giugno 2009.

Come vivono e cosa pensano i giovani tedeschi? È la domanda che si pone lo Spiegel questa settimana con un dossier intitolato "Noi, i figli della crisi". Un sondaggio condotto su 500 tedeschi di età compresa tra i 20 e i 35 anni li mostra pragmatici, senza sogni né ideologie e soprattutto individualisti. Per loro, "io" viene prima di "noi". Non si ribellano alla crisi, avendo introiettato ormai da troppo tempo il senso d'incertezza generale. Educati con noncuranza negli anni ottanta e novanta, hanno ben presto scoperto l'instabilità e la disoccupazione. "Generazione precaria" è l'etichetta che si adatta meglio ai giovani tedeschi di oggi? Cosa si aspettano dal futuro? Una vita dignitosa e niente più.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento