In occasione di una visita il ministro della difesa ha annunciato che i 545 militari olandesi, stanziati soprattutto nella regione di Kunduz, lasceranno l’Afghanistan quest’anno anziché nel 2014 come previsto. Il ministro ha spiegato che il ritiro degli olandesi è legato a quello delle truppe tedesche che assicurano la loro protezione e che dovrebbero abbandonare la regione a metà del 2013. Nel mese di luglio le truppe olandesi cederanno la gestione della scuola di polizia agli afgani.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >