NRC Handelsblad, 10 dicembre 2009

I Paesi Bassi tremano per la febbre Q

Pubblicato il 10 Dicembre 2009
NRC Handelsblad, 10 dicembre 2009

Cover

Un nuovo flagello è in arrivo: è la febbre Q o coxiellosi, che si prepara a fare strage negli allevamenti dei Paesi Bassi. Tutte le capre e le pecore incinte, malate o no, saranno abbattute nelle prossime settimane, annuncia NRC Handelsblad. Presente nel paese dal 2007, la malattia provoca aborti negli animali che ne sono colpiti ed è molto contagiosa, sia per gli animali che per gli esseri umani. Sei persone sono morte nel 2009, rivela il quotidiano. La decisione di abbattere i capi di bestiame “farà rivivere lo shock dei dieci milioni di maiali abbattuti nel 1997 e nel 1998, in occasione dell’epidemia di febbre aftosica” prevede NRC. Il giornale stima anche che se il governo avesse preso provvedimenti adeguati di prevenzione e lotta contro le epidemie del 2007, si sarebbe potuto evitare un vero e proprio “massacro”.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento