I poveri si curano da Msf

Pubblicato il 6 Ottobre 2011

Duramente colpiti dalle misure di austerity, i greci più poveri cominciano a rivolgersi alla ong umanitarie per farsi curare. Il capo della sezione greca di Medici senza frontiere (Msf) Apostolos Veizis spiega a EUobserver che un numero crescente di cittadini greci bussa alla porta dei centri di soccorso dell'organizzazione umanitaria, costruiti nel paese dopo il 1995 per aiutare gli immigrati e i rifugiati ospitati nei centri di accoglienza provvisoria che non hanno accesso al sistema sanitario pubblico.

"Con l'aggravarsi della crisi economica ci troviamo di fronte ai sintomi di un problema più grave", spiega Veizis. "In questo momento i pensionati, i disoccupati, i senza tetto e i malati di Aids e tubercolosi sono privi di copertura medica". "Il budget di alcuni servizi come l'assistenza sociale e il trattamento di alcune malattie è stato ridotto fino all'80 per cento". Veizis denuncia l'interruzione delle forniture di materiale medico, medicine e sangue. Intanto, secondo EUobserver, i gestori delle farmacie si rifiutano di servire alcuni ospedali per paura di non essere pagati.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Faccio un dono

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento