"Un'ondata autunnale di scioperi", titola Rzeczpospolita a proposito delle manifestazioni programmate dalle principali organizzazioni sindacali polacche, Opzz e Solidarnosc. Il quotidiano sottolinea che i manifestanti, come accade anche in Grecia, Francia e Spagna, sono spinti principalmente da motivazioni economiche. Nelle prossime due settimane i minatori, i lavoratori ferroviari, i vigili del fuoco e i tassisti polacchi dovrebbero scendere in piazza per mostrare il loro malcontento. "Non è giusto che in tutta Europa i lavoratori siano costretti a pagare il prezzo della crisi al posto dei veri responsabili", ha dichiarato un rappresentante sindacale.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >