I titoli di oggi

Pubblicato il 13 Giugno 2012
  • Di

Il capo del governo Mario Monti ha smentito le dichiarazioni del ministro delle finanze austriaco Maria Fekter, secondo cui l’Italia potrebbe chiedere un aiuto finanziario all’Ue nei prossimi mesi a causa dei tassi d’interesse elevati (oltre il 6 per cento) imposti dai mercati per il finanziamento del debito.

Cover

“L’Italia non avrà bisogno d’aiuto” – Corriere della Sera

Le banche spagnole pagheranno un tasso d’interesse dell’8,5 per cento sul denaro ricevuto, mentre lo stato dovrà versare all’Eurogruppo un interesse di appena il 3 per cento: Madrid incasserà la differenza. Mentre il rendimento dei titoli decennali spagnoli ha raggiunto livelli da record (6,84 per cento), l’Italia è in difficoltà. La borsa di Milano è in caduta libera e ha registrato la peggiore performance in Europa.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Cover

Italia “al dente” per i mercati. La Spagna potrebbe guadagnare 4,4 miliardi di euro all’anno dagli aiuti al sistema bancario – La Razón

Il rendimento dei titoli decennali spagnoli ha raggiunto quota 6,84 per cento, un record. Il ministro delle finanze De Guindos ammette che in futuro ci saranno altri giorni di “grande tensione”.

Cover

La Spagna si finanzia al prezzo più alto dalla creazione dell’euro – El Correo

Se almeno 9 stati si metteranno d’accordo sulla tassa sulle transazioni finanziarie, la proposta potrebbe essere accolta addirittura la settimana prossima, durante il vertice dei ministri delle finanze dell’Unione europea. Tuttavia Londra mantiene ancora il suo veto, mentre la tassa è stata posta come condizione della sinistra tedesca per appoggiare Angela Merkel sul patto fiscale.

Cover

La Tobin tax potrebbe essere decisa nel 2012 – Süddeutsche Zeitung

Il ministro delle finanze Vassos Shiarly ha annunciato che Cipro potrebbe chiedere aiuto all’Unione europea entro la fine del mese, nel tentativo di ricapitalizzare le banche più esposte al debito greco e finanziare il debito nazionale. Negoziati simili sono in corso anche con la Cina.

Cover

Cercasi urgentemente nuovo prestito unilaterale – Politis

Per Ue e Fmi l’opposizione popolare alla controversa tassa sulle famiglie è un campanello d’allarme per il governo, che dovrà fare in modo che il peso delle riforme sia “condiviso equamente da tutti”. L’ultimo rapporto dei creditori invita Dublino a vendere alcune risorse statali entro il 2013, inclusa Aer Lingus.

Cover

Secondo Ue e Fmi il peso dell’austerity dev’essere condiviso “equamente” da tutti – The Irish Times

Il prezzo dei terreni agricoli, in particolare quelli vicini alle città, è cresciuto del 22 per cento nel primo trimestre del 2012. Il quotidiano di Varsavia sottolinea che con la crisi in corso gli investitori stanno evitando speculazioni sulla valuta e sui titoli azionari, preferendo i guadagni sicuri della compravendita di terreni.

Cover

La nostra cara terra – Dziennik Gazeta Prawna

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento