Cover

"Scomparsi in Europa": la Tageszeitung pubblica le foto di cinque avversari di Aliaksandr Lukashenko alle elezioni presidenziali bielorusse, di un avvocato per i diritti umani e di un giornalista, tutti arrestati dai servizi segreti il 19 dicembre, durante o dopo le manifestazioni contro il risultato dello scrutinio. La repressione dell'opposizione bielorussa, che ricorda quella della fine degli anni novanta, dimostra che l'apertura del paese è stata solo provvisoria, precisa il quotidiano berlinese. "L'Ue deve chiedersi come ha intenzione di rapportarsi con il suo vicino autocrate". La Taz non vede che una via d'uscita: favorire la società civile, in primo luogo concedendo più facilmente i visti.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento