Il 4 maggio, giornata di commemorazione per tutti gli olandesi morti durante la seconda guerra mondiale e nelle missioni di pace organizzate dopo il 1945, nei Paesi Bassi non ci saranno omaggi ai soldati tedeschi.
Le autorità vogliono evitare il ripetersi delle proteste dell’anno scorso, quando un ragazzo di quindici anni avrebbe dovuto recitare una poesia sulla figura del prozio, nazista e membro delle SS. Allora, dopo un lungo dibattito, la lettura era stata annullata, ricorda Trouw.
Il quotidiano si occupa in prima pagina anche del Museo Van Gogh, che il primo maggio ha riaperto i battenti dopo i lavori di ristrutturazione.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >