Le Soir, 7 settembre 2009.

Il Belgio è fallito?

Pubblicato il 7 Settembre 2009
Le Soir, 7 settembre 2009.

Cover

Il ministro belga del budget, Guy Vanhengel, ha fatto scalpore dichiarando in un'intervista allo Standaard che "se lo si guarda come un'impresa, il Belgio è virtualmente in fallimento". "Parole spaventose e allarmanti", commenta Le Soir, che si chiede se "il Belgio s.p.a. è davvero fallito". "Suonando l'allarme in questo modo, col rischio di mettere in gioco la reputazione del paese", il ministro liberale ha voluto dire "più o meno questo", sostiene il quotidiano francofono: "chiediamo allo stato di tagliare il venti per cento delle sue spese, e per far questo servirà una vera rivoluzione di bilancio". Il Belgio ha un debito di 25 miliardi di euro e i partiti di centro e di sinistra accusano già Vanhengel di preparare tagli nei settori della sanità e della funzione pubblica".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento