Il boom dell’aborto fai-da-te

Pubblicato il 26 Ottobre 2010

Cover

"Nel 2009 le dogane irlandesi hanno sequestrato 1.216 confezioni di farmaci abortivi illegali", titola l'Irish Times. Secondo il quotidiano, in Irlanda un numero crescente di donne incinte fa ricorso a Misoprestol e Mifepristone, due prodotti proibiti nel paese ma disponibili su internet. Tuttavia le donne non rispettano sempre il dosaggio o la posologia, e finiscono col chiedere aiuto agli ospedali, ai medici di famiglia o ai centri di planning familiare. Nella maggior parte dei casi si tratta di "donne che non possono permettersi di andare ad abortire all'estero, oppure di immigrate che non possono lasciare il paese a causa del loro status irregolare". L'aborto è illegale in Irlanda, tranne in caso di "grave rischio per la vita della madre", prosegue l'Irish Times, ricordando che "il governo deve ancora legiferare su questo argomento".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento