“Il conflitto tra l’Ue e la Russia colpisce già gli agricoltori”

Pubblicato il 6 Agosto 2014

Cover

Mosca sta studiando delle misure di ritorsione in risposta alle sanzioni imposte dall’Ue alla Russia per il suo sostegno ai separatisti filorussi nell’est dell’Ucraina, scrive Trouw.
Secondo il quotidiano olandese gli agricoltori europei stanno già subendo le conseguenze del gelo delle relazioni tra l’Ue e la Russia: dalla settimana scorsa infatti le importazioni di frutta e verdura polacche sono vietate in Russia, ufficialmente per motivi sanitari. Una misura che, secondo Trouw, potrebbe estendersi ad altri paesi europei.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento