Il convoglio che trasporta ufficialmente degli aiuti umanitari russi partito da Mosca il 12 agosto per le zone dell'est dell'Ucraina dove si affrontano le milizie filorusse e l'esercito regolare è bloccato alla frontiera, per via del mancato accordo tra le autorità russe e ucraine sulle modalità della consegna degli aiuti. Kiev non si fida del vero scopo perseguito da Mosca attraverso questa operazione.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza