Le parole di Wolfgang Schäuble su un possibile nuovo piano di aiuti alla Grecia hanno scatenato il dibattito sull’eventuale cancellazione del debito di Atene, scrive Die Welt.
In un’intervista al quotidiano il commissario Ue all’energia Günther Oettinger ha detto che la cancellazione “non è all’ordine del giorno ma non si può escludere del tutto”. Secondo Jürgen Stark, membro del consiglio della Bce, “sembra inevitabile” che i creditori debbano rinunciare a una parte del loro denaro.
Nella prima ristrutturazione del debito greco i creditori hanno già perso oltre cento miliardi di euro, ricorda il quotidiano. Angela Merkel ha avvertito che la cancellazione del debito potrebbe scatenare un effetto domino sulla fiducia degli investitori privati.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >