“Il duplice omicidio evidenzia i pericoli del Mali”

Pubblicato il 5 Novembre 2013

Cover

“L’omicidio di due giornalisti francesi mostra fino a che punto la regione è pericolosa nonostante l’intervento della Francia a gennaio”, commenta Nrc Handelsblad dopo che il primo novembre il governo olandese ha deciso di inviare 368 militari e 10 agenti di polizia in Mali nel quadro della missione Onu.
Il compito dei soldati olandesi sarà di raccogliere informazioni sulle milizie islamiche nella regione settentrionale di Gao fino a marzo 2015, precisa il quotidiano. Secondo Nrc Handelsblad si tratta di un’operazione necessaria, anche se si svolge in una “zona ribelle” a cinquemila chilometri dai Paesi Bassi. L’area, infatti, va considerata come “le retrovie” dell’Europa, e da questo nasce “l’interesse degli europei e degli olandesi per la stabilità della regione”.
Il quotidiano evoca il precedente di Srebrenica per chiedere che siano stabilite fin dall’inizio le responsabilità dell’Onu, dell’esercito francese e dei soldati olandesi.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza