"I leader del G8 sono andati in Irlanda e mi hanno portato solo questa stupida maglietta"
Il vertice del G8 tenutosi il 17 e 18 giugno a Enniskillen, in Irlanda del Nord, si è concluso senza che i leader trovassero un accordo sulla Siria e sulla sorte del presidente Bashar al Assad per l'opposizione di Vladimir Putin a ogni tentativo di estrometterlo.
Il comunicato finale ribadisce la necessità di organizzare una conferenza di pace a Ginevra, ma la data non è ancora stata fissata. I partecipanti si sono impegnati a versare 1,12 miliardi di euro ai rifugiati siriani e hanno condannato le atrocità commesse da entrambe le parti.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >