Il governo del primo ministro Mariano Rajoy prepara la creazione di una nuova autorità di bilancio indipendente per sorvegliare i conti pubblici delle regioni dei comuni, alle prese con debiti esorbitanti.
Secondo il quotidiano il “nuovo sceriffo delle spese pubbliche” sarà formato dall’istituto nazionale di statistica, dalla Banca di Spagna e dall’Intervento generale dello stato [incaricato di controllare i conti pubblici].
Nel frattempo, il 22 aprile il ministro del bilancio Cristóbal Montoro incontra i responsabili delle finanze pubbliche regionali per discutere un possibile ammorbidimento degli obiettivi sul deficit delle regioni fissati da Madrid per il 2013.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >