“Il governo manda la laurea di Relvas alla procura e lo costringe alle dimissioni”

Pubblicato il 5 Aprile 2013

Cover

Miguel Relvas, ministro degli affari parlamentari e stimato consigliere del premier Pedro Passos Coelho, si è dimesso in seguito all'accusa di favoritismo. Nel 2007 Relvas avrebbe infatti ottenuto una laurea in scienze politiche dall’Universidade Lusófona di Lisbona in appena un anno.
Il ministro dell’istruzione Nuno Crato ha dichiarato che la pratica sarà inviata al tribunale entro le prossime 24 ore, e la laurea potrebbe essere annullata. Nella stessa giornata arriverà anche il verdetto della Corte costituzionale sulla validità di alcun elementi del budget 2013. Secondo Público

le dimissioni di un ministro del calibro di Relvas non fano che aumentare la sensazione di ansia che caratterizza questo momento. Il fallimento degli obiettivi di budget per il 2013, la certezza che viviamo in un periodo di politica virtuale e obiettivi di deficit impossibili da raggiungere, […] un voto di sfiducia e l’incertezza sulla costituzionalità del bilancio hanno creato una minacciosa turbolenza.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento