Le autorità bulgare si preparano ad adottare "una serie di misure d'emergenza per la crisi dei rifugiati", riporta Sega.
Il ministero dell'interno riceverà 27 milioni di lèvas (13,5 milioni di euro) supplementari, di cui 5 milioni dedicati alla costruzione di un muro di una trentina di chilometri lungo la frontiera con la Turchia, nei pressi di Elhovo.
Sega ricorda che negli ultimi mesi sono arrivati nel paese 6.503 rifugiati (in gran parte siriani), mentre secondo le previsioni nei prossimi mesi ne dovrebbero arrivare altri 10/20.000 .
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >