“Il governo sotto la pressione fiscale”

Pubblicato il 28 Ottobre 2013

Cover

“Cresce l’ondata di ribellione contro la politica fiscale del governo”, spiega La Croix dopo le manifestazioni violente in Bretagna contro l’ecotassa, una nuova imposta ecologica sui trasporti stradali.
Il 27 ottobre il governo ha inoltre rinunciato ad aumentare le tasse su alcuni prodotti di risparmio molto popolari in Francia. Il 24 ottobre le squadre di calcio hanno annunciato uno sciopero se la tassa del 75 per cento sui redditi superiori al milione di euro non sarà cancellata. In un editoriale il quotidiano constata che:

oggi in Francia il livello della fiscalità è tale che a ogni nuovo annuncio di prelievo il governo è costretto a rinunciare a progetti avanzati senza troppa concertazione. […] Questa situazione segna la cristallizzazione, attorno al tema delle imposte, di un deficit di autorità al vertice dello stato.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento