Il dibattito sulla cooperazione bancaria automatica apre una breccia nel principato: dopo Svizzera e Lussemburgo, anche il Liechtenstein non considera più il segreto bancario un tabù. Secondo il Volksblatt
in Liechtenstein la politica e la finanza non rifiutano più categoricamente lo scambio di alcuni dati […], anche se non è la soluzione sperata.
Il capo del governo del principato Adrian Hasler ha dichiarato che
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
anche se il Liechtenstein resta critico nei confronti dello scambio automatico dei dati, non vuole scartare possibili soluzioni, a condizione che siano cementate da solidi trattati bilaterali.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!