“L'‘Autunno delle nazioni’, come sono state soprannominate le rivoluzioni del 1989 che portarono alla caduta del Comunismo in Europa centrale e orientale, è il tema centrale di un grande festival a New York”, riferisce Cotidianul. Organizzata dalla New York Public Library for the Performing Arts, in collaborazione con vari istituti di cultura europei, “PerfRevolution – Performing Revolution in Central and Eastern Europe" ha aperto i battenti il 6 novembre per restare aperta fino al 20 marzo 2010. Si avvicenderanno vari artisti provenienti dai paesi ex comunisti (Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania, Polonia, ex Jugoslavia, Romania e Ungheria): il quotidiano precisa che il festival artistico vuole mettere l’accento sulle modalità con le quali gli artisti hanno cercato, a volte riuscendoci, di superare le barriere della censura comunista.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >