“Il Papa: immigrati, perdonateci”

Pubblicato il 9 Luglio 2013

Cover

L’8 luglio papa Francesco ha visitato Lampedusa, l’isola italiana che rappresenta il punto d’arrivo per la maggior parte dei migranti clandestini che cercano di raggiungere l’Ue dal Nordafrica.
Il pontefice ha celebrato una messa in memoria delle oltre 18.000 persone morte dal 1988 mentre cercavano di attraversare il Mediterraneo, e ha messo in guardia contro la “globalizzazione dell’indifferenza”, riporta La Repubblica.
Il papa ha valutato attentamente la possibile destinazione della sua prima visita, e non avrebbe potuto fare una scelta "più significativa e commovente di questa, di andare a Lampedusa”, scrive Adriano Sofri nell’editoriale del quotidiano.
Poche ore dopo la messa, cinque barconi con 340 persone a bordo hanno raggiunto l’isola, portando a 559 il numero di migranti arrivati in un solo giorno, scrive la Repubblica.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento