“Papa Francesco si reca il 25 novembre a Strasburgo, per pronunciare due discorsi", davanti al Parlamento europeo e al Consiglio d'Europa, riferisce La Croix, che spiega che
numerosi eurodeputati avranno uno sguardo divertito, curioso o appassionato — a seconda dei casi — su questa visita papale. Ma non tutti per lo stesso motivo. Come se esistesse un fosso tra coloro che contano sul vescovo di Roma per parlare delle diseguaglianza sociali e altri attenti alle sue parole sulla famiglia e sulla bioetica.
Il giornale cita l'esempio della "Piattaforma laica", presidiata dalla liberale olandese Sophie In’t Veld, che denuncia l'importanza sproporzionata concessa a un leader religioso che, secondo lei, non dovrebbe essere autorizzato a pronunciare un discorso nell'emiciclo.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >