“Il parlamento catalano amplia la maggioranza a sostegno dell’autodeterminazione”

Pubblicato il 14 Marzo 2013

Cover

Il 77 per cento del parlamento catalano, ovvero 104 parlamentari regionali su 135, vorrebbe un dialogo con il governo spagnolo per indire un referendum sull’autodeterminazione nel 2014.
A gennaio 85 di loro avevano votato una dichiarazione che definiva la regione come “un soggetto sovrano politicamente e giuridicamente”. Allora il Partito socialista catalano (Psc), terza forza politica del parlamento catalano, aveva votato contro, mentre ora ha votato a favore del dialogo sul referendum.
In ogni caso la divisione nazionale del partito, il Psoe, è ai ferri corti con il Psc sull’argomento e si oppone a qualsiasi referendum. Secondo le legge spagnola soltanto il governo centrale ha il diritto di indire un referendum.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento