Il petrolio dietro il trionfo azero?

Pubblicato il 16 Maggio 2011

La prossima edizione di Eurovision si svolgerà a Baku: è stato infatti il duo azero Ell/Nikki a vincere la cinquantaseiesima edizione del concorso, la cui finale si è tenuta a Düsseldorf (Germania). Una vittoria che secondo il cantante romeno Ovidiu Cernăuţeanu, che aveva partecipato all'edizione 2010, puzza di bruciato: citato da Adevărul, Cernăuţeanu sostiene che il trionfo azero è stato determinato dall'azione di lobbying esercitata dall'industria musicale svedese, che produce numerosi artisti venuti dall'Azerbaigian tra cui Ell/Nikki, in favore di un paese ex sovietico e per lo più ricco di petrolio. Cernăuţeanu sottolinea che "Nigar Jamal (che ha cantato in coppia con Eldar Gasimov) è sposata con un oligarca russo che vive a Londra."

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento