Il petrolio dietro il trionfo azero?

Pubblicato il 16 Maggio 2011

La prossima edizione di Eurovision si svolgerà a Baku: è stato infatti il duo azero Ell/Nikki a vincere la cinquantaseiesima edizione del concorso, la cui finale si è tenuta a Düsseldorf (Germania). Una vittoria che secondo il cantante romeno Ovidiu Cernăuţeanu, che aveva partecipato all'edizione 2010, puzza di bruciato: citato da Adevărul, Cernăuţeanu sostiene che il trionfo azero è stato determinato dall'azione di lobbying esercitata dall'industria musicale svedese, che produce numerosi artisti venuti dall'Azerbaigian tra cui Ell/Nikki, in favore di un paese ex sovietico e per lo più ricco di petrolio. Cernăuţeanu sottolinea che "Nigar Jamal (che ha cantato in coppia con Eldar Gasimov) è sposata con un oligarca russo che vive a Londra."

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento