Il 14 marzo il nuovo primo ministro socialdemocratico Joseph Muscat ha partecipato al suo primo Consiglio europeo.
Muscat ha tentato di rassicurare l’opinione pubblica sostenendo che i fondi Ue per Malta non sono a rischio nonostante il Parlamento europeo abbia bocciato la proposta di budget Ue per il periodo 2014-2020, sottolinea il quotidiano.
Inoltre il primo ministro ha dichiarato che oltre all’“amicizia speciale” con il Regno Unito, cercherà di "migliorare i rapporti con paesi come la Francia, gli stati baltici e i nuovi stati membri come Romania, Bulgaria e Croazia”.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >