"L'eurozona rischia di affondare", titola Sme citando il ministro slovacco delle finanze Ivan Mikloš. Il quotidiano ricorda che la Slovacchia contribuirà per l'1 per cento al piano di aiuti all'Irlanda, stimato in 85 miliardi di euro. "Forniremo il denaro, ma la cosa non ci piace", ha dichiarato il ministro, che considera l'aiuto come una necessità a breve termine per calmare i mercati finanziari. La premier Iveta Radičová si è detta convinta che se lo scenario irlandese si dovesse ripetere in altri paesi europei, "l'eurozona potrebbe crollare come un castello di carte".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >