"La Francia in prima linea”, titola Le Figaro dopo la morte di due giovani francesi rapiti venerdì 7 gennaio a Niamey, in Niger. Secondo Parigi gli ostaggi sono stati uccisi dai rapitori nel corso di uno scontro con i militari nigeriani e francesi. "Ancora una volta l'ombra di Aqmi, Al-Qaeda nel Maghreb islamico, si staglia sul drammatico evento", scrive il quotidiano. A luglio Aqmi aveva assassinato un volontario francese in Niger, e a settembre aveva rapito cinque francesi impiegati dal gigante nucleare Areva nel nord del paese. "È evidente che in questa regione la Francia è il bersaglio principale del terrorismo islamico", sottolinea il quotidiano conservatore. Nonostante il fallimento, Le Figaro giustifica l'intervento militare effettuato per cercare di liberare i due ostaggi.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >