Cover

"Comprare quote di CO2 è come buttare i soldi dalla finestra", titola Information, sintetizzando così il rapporto pubblicato il 5 ottobre dalla ong danese Økologiske Råd ("consiglio ecologico"). L'organizzazione sostiene infatti che la Disciplina per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra sia del tutto inutile. Al momento del lancio del sistema sono state distribuite troppe quote alle imprese, e il loro prezzo, 15 euro per tonnellata di CO2 emessa, è troppo basso. Risultato: sia le aziende che i privati non sono stimolati a ridurre le proprie emissioni. La crisi economica, poi, non ha fatto che acuire il fenomeno. Per questo motivo Økologiske Råd auspica una riforma profonda del sistema, a cominciare da una riduzione delle quote attuali.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento