Il sostegno di Barroso non è accolto bene

Pubblicato il 27 Luglio 2012

“Basta così, signor Barroso”, scrive To Vima all’indomani della visita ad Atene del presidente della Commissione europea, la prima dal 2009. “La Grecia appartiene alla famiglia europea e all’eurozona, e vogliamo che sia ancora così”, ha garantito José Manuel Barroso precisando però che la Grecia deve fornire “risultati”. Per il quotidiano online è troppo:

Il caro signor Barroso, che in questi giorni di canicola si è ritrovato ad Atene, ha oltrepassato i limiti in materia di pietà. Ha ribadito la sua solidarietà ai greci, ci ha confermato che non siamo gli unici in crisi e che bisogna fare di tutto per riprenderci. I bei messaggi del presidente della Commissione sono sempre i benvenuti, ma non possiamo ignorare che sono diversi dalla posizione delle autorità europee. […] Se il signor Barroso pensa veramente ciò che dice, allora lo applichi. Il popolo greco è stanco delle parole e le minacce non funzionano più. È arrivato il momento di considerare la Grecia come uno stato dell’Ue uguale agli altri.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento