I pirati si stabiliscono in Unione europea, titola Dagens Nyheter all'indomani del successo del Partito pirata, che sostiene la legalizzazione dello scambio di file su internet. "Le elezioni europee sono diventate un voto di protesta", nota il quotidiano. Il 7 per cento e il seggio in parlamento ottenuti dal nuovo partito segnano "un cambiamento importante nel paesaggio politico", perché privano i Democratici svedesi, il partito di estrema destra, di una parte del loro elettorato. "I Pirati hanno soprattutto il sostegno dei giovani che hanno poca fiducia nella politica, un gruppo molto corposo tra i sostenitori dei Democratici svedesi", spiega Dagens Nyheter.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >