La polizia finanziaria svizzera ha aperto un'inchiesta per riciclaggio di denaro nei confronti del ministro dell'ambiente slovacco. Secondo quanto riferisce Sme è sospettato di aver venduto nel 2008 quote slovacche di Co2 alla statunitense Interblue Group, società fallita nel 2009 e la cui filiale europea si trova in Svizzera. La vendita si sarebbe conclusa senza gare d'appalto e per un terzo del valore di mercato, provocando un ammanco di 66 milioni di euro per le casse slovacche. A tre mesi dalle elezioni le indiscrezioni potrebbero risultare fatali per le speranze del premier Robert Fico di essere rieletto, conclude il quotidiano slovacco.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >