Di fronte all'opposizione incontrata dalla tassa sulle transazioni finanziarie sia nel governo tedesco che tra i paesi europei - soprattutto Svezia e Regno Unito - Angela Merkel e Wolfgang Schäuble hanno ripiegato su una "tassa borsistica" meno rigida. La Commissione europea dubita però della sua efficacia.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >