“Indagine del governo sulla crisi bancaria in programma per l’autunno”

Pubblicato il 8 Luglio 2013

Cover

Il governo irlandese si prepara ad avviare un’inchiesta parlamentare sullo scandalo Anglo-Irish che nel 2009 ha portato alla nazionalizzazione della banca costata 30 miliardi di euro allo stato, riporta l’Irish Times.
Il governo sta inoltre considerando la possibilità di indire un referendum per chiedere ai cittadini se desiderano che le autorità inquirenti abbiano maggiori poteri, dopo che la settimana scorsa sono stati pubblicati gli “Anglo tapes”, una serie di registrazioni telefoniche in cui i direttori della banche ridono del fatto che i contribuenti dovranno pagare le perdite della banca.
Dopo aver salvato la banca il governo è stato costretto a chiedere un bailout all’Unione europea e al Fondo monetario internazionale.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento