Ingmar Bergman scambiato in culla?

Pubblicato il 26 Maggio 2011

Cover

"Nuove rivelazioni sulle origini di Ingmar Bergman", titola Dagens Nyheter. Secondo il test del Dna "la madre di Ingmar Bergman, Karin Bergman, non sarebbe la genitrice biologica”. Dagens Nyheter aggiunge che "tali informazioni sostengono la tesi secondo cui Bergman sarebbe figlio di un'altra donna e sarebbe stato scambiato con un altro neonato". Dopo aver letto un libro che sosteneva questa ipotesi, la nipote del regista morto nel 2007, Veronica Ralston, ha chiesto che venisse effettuato il test del Dna. Secondo la donna Karin Bergman era malata quando ha partorito e non si sa se il figlio sia sopravvissuto. Il padre di Bergman avrebbe scambiato il bambino con un altro, avuto da un'altra relazione. "Se queste informazioni corrispondono a verità metteranno sotto una nuova luce la filmografia di Bergman" nella quale la madre ha un ruolo centrale, commenta Dagens Nyheter, che si domanda inoltre "in che modo reagirà Henning Mankell, lo scrittore che sta preparando una serie televisiva sulla vita di Bergman".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento