Alla fine del 2012 la disoccupazione in Spagna ha raggiunto il 26 per cento della popolazione attiva, ovvero 5,9 milioni di persone. È il livello più alto di tutta l’Ue, mai raggiunto nella storia spagnola. Secondo le stime del governo i disoccupati continueranno ad aumentare anche nei prossimi mesi. Il primo ministro Mariano Rajoy ha deciso di mantenere il sussidio di 450 euro mensili per i disoccupati di lungo corso, mentre la cancelliera tedesca Angela Merkel chiede nuove riforme per combattere la fortissima disoccupazione giovanile.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >