"Gli impiegati dietro gli sportelli pubblici spariranno entro i prossimi cinque anni. Il pagamento online delle imposte porterà gradualmente a una riduzione drastica della burocrazia", scrive il quotidiano romeno Gândul. Il giornale cita le parole del ministro delle comunicazioni Gabriel Sanu, che ha fatto il punto della situazione sul progetto eRomânia. Lanciata ufficialmente nel 2009, l'iniziativa è in via di realizzazione. Sandu ha ricordato nell'occasione che "i ventuno milioni di cittadini romeni perdono 180 ore all'anno per pagare 276 imposte fiscali e parafiscali." La stragrande maggioranza dei romeni sono ancora obbligati a pagare le tasse agli sportelli. Di conseguenza "le imprese perdono in media 40 ore al mese in scartoffie".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >