Italia-Francia, sfida per i contratti

Pubblicato il 26 Agosto 2011

Cover

I combattimenti a Tripoli non si sono ancora conclusi, ma in Libia è già partita la “sfida Italia-Francia”, titola La Stampa. Fin dall’inizio delle operazioni, preparate e guidate con sorprendente determinazione dalla Francia di Nicolas Sarkozy e avversate dal governo di Silvio Berlusconi, buon amico di Gheddafi, “si è capito subito che la guerra contro il Colonnello si sarebbe trasformata in un conflitto di tutt’altro tipo”, scrive il quotidiano torinese:

"Guerra economica, con un nuovo avversario, l’Italia ovviamente. […] Mentre Roma entrava controvoglia nelle operazioni, Parigi (e Londra subito a ruota) spingevano l’acceleratore. Sognavano lo spacchettamento della Libia in stati autonomi e con questo la spartizione della torta-petrolio con l’ingresso in campo dei loro campioni nazionali, Total e Bp. E adesso che la battaglia è (quasi) terminata sta per iniziare la seconda fase dell’operazione. Si parla di ricostruzione, di affari da miliardi di euro per rifare strade, porti, impianti industriali, intere città, ed è sempre Parigi che spinge sull’acceleratore. E Roma che insegue. L’Eliseo si propone come regista della conferenza che dovrà porre le basi per la rinascita di una nuova Libia democratica. Ed è a Parigi che il primo ministro del nuovo governo libico Jibril è volato mercoledì per fissare date ed impegni, a Roma è passato solo ieri, sulla via del ritorno."

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza