Gazeta Wyborcza, 1 febbraio 2010

Kaliningrad invidia la Polonia

Pubblicato il 1 Febbraio 2010
Gazeta Wyborcza, 1 febbraio 2010

Cover

Quella che era cominciata come una protesta contro l'aumento delle tasse locali a Kaliningrad si è trasformata nella "più grande manifestazione dell'opposizione negli ultimi nove anni", riferisce Gazeta Wyborcza. Il 30 gennaio circa diecimila persone hanno marciato nell'exclave russa chiedendo la fine del controllo diretto da parte di Mosca e il ritorno all'elettività della carica di governatore, per poi invocare le dimissioni del premier Vladimir Putin. La manifestazione era guidata da un elettricista quarantenne, Maksim Dorosiok, leader di Solidarnost (in onore del polacco Solidarnosc). Dorosiok ha affermato che Kaliningrad è la parte più europea della Federazione russa: "C'è uno spirito differente. C'è un vento che soffia da Gdansk (in Polonia)". Secondo lui, i cittadini di Kaliningrad non si informano con le televisioni controllate da Putin, ma grazie ai viaggi in Polonia, "dove c'è democrazia, la vita costa meno, la gente guadagna di più e la vita civile funziona meglio".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento