De Standaard, 7 gennaio 2010

Karel non va più in Congo

Pubblicato il 7 Gennaio 2010
De Standaard, 7 gennaio 2010

Cover

"Karel De Gucht non può più andare in Congo", titola De Standaard: l'attuale commissario europeo allo sviluppo (e in procinto di passare al commercio) è stato informato dal ministro degli esteri congolese di essere persona non gradita nella Repubblica democratica. Kinshasa non ha perdonato a De Gucht il discorso tenuto a dicembre al parlamento europeo, in cui il commissario aveva denunciato l'assenza di "contropartite adeguate" agli aiuti europei da parte delle autorità congolesi. Secondo De Standaard, De Gucht avrebbe potuto avere più tatto, ma in fondo non ha detto che la verità. La reazione di Kinshasa era preparata, scrive il quotidiano, dato che le autorità congolesi avevano il dente avvelenato contro De Gucht "da quando, nel 2004, aveva dichiarato di non aver mai incontrato politici competenti in Congo".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento