Il 12 settembre, dopo mesi di stallo, il Parlamento europeo la supervisione bancaria europea sotto la direzione della Bce, sottolinea la Frankfurter Allgemeine Zeitung.
A partire dal 2014 la nuova struttura controllerà 130/150 tra le banche principali dell’eurozona, spiega il quotidiano.
“Il controllo bancario comune è uno dei tre pilastri dell’unione bancaria”, ricorda il quotidiano. Gli altri due sono un meccanismo di scioglimento delle banche fallite e una garanzia comune per i depositi.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >