“La coalizione prepara una breve campagna referendaria sul Seanad”

Pubblicato il 24 Luglio 2013

Cover

La coalizione di governo irlandese indirà per il prossimo 4 ottobre un referendum sull’abolizione del Seanad, la camera alta del parlamento, riporta l’Irish Times.
Il 23 luglio il Seanad ha approvato la legge che ne permetterebbe l’abolizione con 33 voti favorevoli e 25 contrari, dopo “accesi scambi di battute” che lasciano presagire una “campagna intensa” in vista del voto. Il Seanad è composto da 60 parlamentari nominati da varie istituzioni, ha il potere di ritardare le leggi votate alla camera bassa ma non ha diritto di veto. Dal 2009 i parlamentari irlandesi chiedono una riforma per abolire l’istituzione, spesso considerata antiquata e inutile.
Il quotidiano sottolinea che il governo ha scelto con cura la data del 4 ottobre in modo da “poter promuovere il sì e allo stesso tempo evitare la prevedibile reazione negativa dell’opinione pubblica al nuovo bilancio, che sarà reso pubblico soltanto due settimane più tardi, il 15 ottobre.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento