Dopo una settimana di angoscia per l’incidente di Fukushima scoppia "l'europanico", constata La Razón. Il quotidiano spagnolo fa appello "al buon senso di fronte alla crisi nucleare" e critica le dichiarazioni del commissario europeo all'energia Günther Oettinger, che ha evocato "l'apocalisse" e assicurato "senza fornire alcun dettaglio" che alcune centrali non rispettano le regole di sicurezza "più strette". Un comportamento "inaccettabile" che getta "discredito sull'Europa e sull'istituzione che rappresenta", attacca La Razón, che se la prende anche con il silenzio del presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, perché "in una istituzione collegiale chi tace acconsente".
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >