“La crisi spagnola minaccia il ritorno del Portogallo sui mercati”

Pubblicato il 5 Febbraio 2013

Cover

Il terremoto politico scatenato in Spagna dalla notizia che alcuni alti funzionari del Partito popolare – incluso il primo ministro Mariano Rajoy – avrebbero ricevuto denaro da fondi nascosti ha fatto crollare la borsa spagnola, aumentato gli interessi sul debito iberico e complicato il ritorno del Portogallo sui mercati. Secondo il quotidiano economico le accuse a Rajoy e la rimonta nei sondaggi dell’ex primo ministro italiano Silvio Berlusconi in vista delle elezioni generali sono le due cause dell’instabilità del mercato del debito dell’eurozona.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento