Il quotidiano turco a grande tiratura cita in prima pagina il presidente della repubblica Abdullah Gül. Di fronte a una concezione plebiscitaria della democrazia del primo ministro Erdoğan, che pensa di poter fare ciò che vuole perché dispone di una solida maggioranza in parlamento, il presidente della repubblica, considerato più moderato, ricorda che “a parte le elezioni ci sono altri mezzi per esprimere opinioni diverse e critiche, soprattutto tramite manifestazioni pacifiche".
Gül ha poi aggiunto che “il messaggio [dei manifestanti] è stato ricevuto”. Posta in prima pagina cita anche la reazione di Erdoğan che, dal Marocco dove è in visita ufficiale, ha dichiarato di “non capire di che messaggio si tratti", facendo pensare all'esistenza di dissensi all'interno dell'Akp in relazione agli ultimi avvenimenti di Istanbul.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >